Dottrina / Schede d'autore

XBRL

19 Novembre 2015 |
Lucia Tacchino
L'acronimo XBRL rappresenta la definizione eXtensible Business Reporting Language ed è un linguaggio volto ad ottimizzare la gestione e la condivisione di alcune informazioni contabili e finanziarie.L'idea sottostante a tale linguaggio è rappresentata dall'attribuire una codifica a certi concetti come per esempio ricavi, costi, etc., con una etichetta e una serie di informazioni che lo descrivono (Metadati) e lo contestualizzano. Tali concetti sono definiti e condivisi a priori dalla comunità interessata allo scambio delle informazioni (Autorità di riferimento, Pubblica Amministrazione, Analisti finanziari, Enti Finanziatori, etc.).Il documento che raccoglie l'elenco dei concetti, li definisce e li mette in relazione gerarchica è rappresentato dalla cosiddetta Tassonomia che rappresenta la chiave di lettura condivisa.
Sommario
Introduzione

L'acronimo XBRL rappresenta la definizione eXtensible Business Reporting Language ed è un linguaggio volto ad ottimizzare la gestione e la condivisione di alcune informazioni contabili e finanziarie.

L'idea sottostante a tale linguaggio è rappresentata dall'attribuire una codifica a certi concetti come per esempio ricavi, costi, etc., con una etichetta e una serie di informazioni che lo descrivono (Metadati) e lo contestualizzano. Tali concetti sono definiti e condivisi a priori dalla comunità interessata allo scambio delle informazioni (Autorità di riferimento, Pubblica Amministrazione, Analisti finanziari, Enti Finanziatori, etc.).

Il documento che raccoglie l'elenco dei concetti, li definisce e li mette in relazione gerarchica è rappresentato dalla cosiddetta Tassonomia che rappresenta la chiave di lettura condivisa.

Nel nostro Paese, a tal fine, è stata costituita l'Associazione XBRL Italia ("Associazione italiana per lo sviluppo e la diffusione di tassonomie e di standard tecnologici in campo economico-finanziario"), che è stata riconosciuta come giurisdizione italiana nel 2007 ed è partecipata da istituzioni, Ordini professionali e associazioni imprenditoriali...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente?

Sei un abbonato

Non sei un abbonato

Se vuoi maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona