Dottrina / Schede d'autore

DURC

07 Novembre 2024 |

Il DURC è un certificato contributivo rilasciato a seguito di un'unica richiesta e attesta contestualmente la regolarità di un'impresa in riferimento agli adempimenti previdenziali, assicurativi e assistenziali INPS, INAIL e Cassa Edile, verificati sulla base delle rispettive norme di riferimento. Lo scopo principale del DURC è contrastare il lavoro sommerso e la creazione di una banca dati per il monitoraggio degli appalti.

Sommario

Inquadramento

Fino al 30 giugno 2015 la regolarità contributiva era attestata dal possesso del DURC, inteso alla stregua di un documento di conformità agli adempimenti contributivi. A decorrere dal 1° luglio 2015 a seguito dell'entrata in vigore del Decreto interministeriale 30 gennaio 2015 emanato in attuazione dell'art. 4 DL 34/2014 conv. in L. 78/2014, la verifica della regolarità contributiva nei confronti dell'INPS, dell'INAIL e delle Casse Edili, avviene con modalità esclusivamente telematiche ed in tempo reale (DURC online). Il DURC, che si riceve a seguito di esito positivo della verifica di regolarità, è pertanto un Documento in formato PDF non modificabile, che riporta i seguenti contenuti minimi:

  • la denominazione o ragione sociale, la sede legale e il codice fiscale del soggetto nei cui confronti è effettuata la verifica;
  • l'iscrizione all'INPS, all'INAIL e, ove previsto, alle Casse edili e agli enti bilaterali;
  • la dichiarazione di regolarità;
  • il numero identificativo, la data di effettuazione della verifica e quella di scadenza di validità del Documento.

L'esito della verifica è pressoché immediato:

  • se la verifica è positiva, viene generato un documento di regolarità...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente?

Sei un abbonato

Non sei un abbonato

Se vuoi maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona