Specificità delle società cooperative05 Novembre 2024
|
Introduzione Le cooperative sono società a capitale variabile, iscritte in un apposito albo e con uno scopo prevalentemente mutualistico. Sono l'unica forma societaria ad essere riconosciuta e tutelata dalla nostra Costituzione; per questo e per la loro specificità, rivestono un ruolo particolare nel sistema giuridico italiano. L'art. 45 della Costituzione sottolinea ed evidenzia l'aspetto fondamentale delle cooperative in ragione della loro valenza economica e sociale. Infatti, il loro scopo è pur sempre il conseguimento di utili come le società di capitali, ma inteso come la possibilità di garantire ai propri soci migliori condizioni, migliori opportunità di lavoro, migliori servizi o migliori forniture di beni.
![]() Contenuto riservato agli abbonati. |