QuotidianoPiù
Specializzazioni
FISCO
Bilancio e Revisione
Contenzioso tributario
Iva e Dogane
Crisi d'impresa e dell'insolvenza
Società e Corporate governance
LAVORO
Gestione del personale
Salute e sicurezza
Paghe e contributi
Welfare e contrattazione collettiva aziendale
Biblioteca
Servizi
I miei contratti
4 Check - Impresa
Visure GFL
Memento Business Solution
Legale d'azienda
Risorse umane
Amministrazione e finanza
Salute e sicurezza
Formazione
Elearning - Accesso catalogo
Corsi - Accesso Area riservata
Formazione in abbonamento
Cerca
Cerca nell'indice Memento
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Cerca una parola, una frase o un argomento
Cosa stai cercando?
Ricerca avanzata
Ricerche guidate
Legge di bilancio 2025
Decreto IRPEF-IRES
Delega fiscale e testi unici
Decreto successioni, donazioni e registro
Decreto riscossione
Concordato preventivo biennale
Decreto sanzioni
Decreto Adempimenti
Decreto contenzioso tributario
Decreto Fiscalità internazionale
Decreti Accertamento e Statuto
Fringe benefit
ESG
Locazioni brevi
Flat tax Partite IVA
Definizioni agevolate
Enti del Terzo Settore
Ricerca e Sviluppo
Reverse charge
ACE
Informati
Vedi tutte le news su QuotidianoPiù
Fisco
CREDITI D'IMPOSTA
ZES Unica: indicazione nel Modello Redditi SC 2025 e nel prospetto Aiuti di Stato
Il Bonus ZES Unica va riportato sia nel Quadro RU, relativo ai crediti d'imposta relativi alle agevolazioni fiscali, sia nel prospetto “ Aiuti di Stato ” nel Quadro RS. Sono previsti criteri diversi, rispetto ai crediti inclusi nel piano Transizione 4.0 , per individuare il Modello di competenza...
di
Carlo Maria
Andò
(Commercialista e revisore legale, EY)
Fisco
DALLA CASSAZIONE
Con istanza di rimborso in dichiarazione il diniego parziale va impugnato
La comunicazione bonaria che riconosce solo una parte del rimborso richiesto in dichiarazione deve essere impugnata entro 60 giorni. L'avviso bonario contiene un atto amministrativo autoritativo (implicito) che, in mancanza di ricorso, diventa definitivo e impedisce la proposizione di nuove istanze...
di
Emiliano
Covino
(Avvocato cassazionista, Professore aggiunto Unitus, Ricercatore Tor Vergata)
Fisco
SCADENZE DA RICORDARE
Calendario fiscale maggio 2025: versamenti e adempimenti
I contribuenti che si avvalgono della dichiarazione dei redditi precompilata dal 15 maggio 2025 potranno modificare e inviare i Modelli predisposti dall'Agenzia delle Entrate. In scadenza anche il termine per il deposito dei bilanci presso il Registro delle Imprese, nonché l'ottava rata della...
di
Claudia
Iozzo
(Dottore commercialista)
Fisco
DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Start-up, PMI innovative e nuove imprese giovanili agricole: codici tributo
Con Ris. AE 28 aprile 2025 n. 30, l' Agenzia delle Entrate ha istituito un nuovo codice tributo da utilizzare per la fruizione del bonus, relativo all'eccedenza non detraibile, per gli investimenti effettuati in favore di start-up e PMI innovative. Invece, con Ris. AE 28 aprile 2025 n. 31, sono...
a cura di redazione Memento
Impresa
DAL TRIBUNALE DI BARI
Collegio Sindacale: limite della responsabilità anche per fatti pregressi
Dopo la modifica dell'art. 2407 c.c., in tema di perimetrazione della responsabilità del Collegio Sindacale, la sentenza n. 1981/2025 del Tribunale di Bari chiarisce che detta limitazione si applica anche ai fatti pregressi all'entrata in vigore della norma.
di
Camilla
Zanichelli
(Dottore Commercialista, esperta in compliance)
Vedi tutte le news su QuotidianoPiù
Precedente
Successivo
In evidenza
Precedente
Speciali
Bilanci 2025: le novità
Speciali
Dichiarazioni 2025: le novità
Fonti
Decreto accise
D.Lgs. 28 marzo 2025 n. 43
Fonti
Decreto Milleproroghe 2025
DL 27 dicembre 2024 n. 202
Fonti
Legge di bilancio 2025
L. 30 dicembre 2024 n. 207
Speciali
Revisione enti locali
Speciali
Superbonus e altri bonus edilizi
Speciali
IVA nell'Edilizia
Successivo
Gli aggiornamenti di
Memento
SOCIETÀ PER AZIONI
SOCIETÀ PER AZIONI/Responsabilità civile/Responsabilità verso la società/Azione sociale di responsabilità/Esercizio in giudizio dell'azione di responsabilità
Onere della prova
- La responsabilità degli amministratori è ritenuta, pacificamente, di natura contrattuale; la società che agisce in responsabilità deve, quindi, pro...
Memento Società Commerciali | Ultimo aggiornamento 08 aprile 2025
SISTEMA DOGANALE
SISTEMA DOGANALE
Accise
- (D.Lgs. 504/95) Le accise sono imposte indirette sul consumo, in quanto, pur essendo pagate dal produttore, il loro costo viene trasferito sul cons...
Memento IVA | Ultimo aggiornamento 07 aprile 2025
CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA
Procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento/Ristrutturazione dei debiti del consumatore/Piano/Strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza
Piano
- Al fine di valutare se i creditori muniti di privilegio, pegno o ipoteca siano soddisfatti in misura non inferiore a quella realizzabile, in ragion...
Memento Crisi d'impresa e fallimento | Ultimo aggiornamento 17 aprile 2025
Precedente
Successivo
Vedi tutti
Scadenzario
Scadenzario
April 2025
M
T
W
T
F
S
S
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Gestisci le fasi dell'adempimento
con Task Manager
Riviste
Fisco
Bonus ZES Unica per il Mezzogiorno confermato per il 2025
La Legge di Bilancio 2025 ha esteso, con alcune modifiche, il Bonus Zes Unica per il Mezzogiorno e il Bonus Zes Unica per il Mezzogiorno per i settori primari (c. 544-546). Rassegna delle principali novità e aspetti operativi.
di
Paola
Pisano
(Dottore commercialista in Cagliari)
Fisco
Contenzioso tributario
La natura del processo tributario: un giudizio sull’atto con natura impugnatoria
Il processo tributario, in quanto giudizio sull’atto, presenta natura impugnatoria. Sia quando si tratta di un processo di impugnazione di atti. Sia nell’ipotesi (più rara) dell’azione di rimborso. Ciò in quanto, in entrambe le ipotesi, il giudizio - che si propone di ottenere il riconoscimento, da parte dell’organo giudicante, del diritto all’annullamento e, quindi, la relativa caducazione - ha origine...
di
Alessandra
Kostner
(Avvocato e Dottore di ricerca in Diritto tributario)
Fisco
Società e Corporate governance
Il nuovo regime di responsabilità del collegio sindacale
La L. 35/2025, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 73 del 28 marzo 2025, introduce significative modifiche all'art. 2407 c.c., dedicato alla responsabilità dei componenti del collegio sindacale. La nuova normativa stabilisce che i sindaci devono adempiere ai loro doveri con la professionalità e la diligenza richieste dalla natura dell'incarico, sono responsabili della verità delle loro attestazioni...
di
Vincenzo
Papagni
(Giurista d’impresa)
Precedente
Successivo
Vedi tutte
Usa gli strumenti
Tool di calcolo
Credito d'imposta beni strumentali
Calcolo del credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali. Il tool, in particolare, consente di determinare...
Contributo Unificato Tributario
Calcola il Contributo Unificato nell’ambito del procedimento tributario (cd. CUT)
Analisi di bilancio per indici - Bilancio in forma abbreviata
Riclassificazione degli indici per il bilancio in forma abbreviata
Precedente
Successivo
Vedi tutti
Come fare per
Quadro RU Modello Redditi SC/2025
Nel quadro RU del modello REDDITI 2025 deve essere indicato il credito d'imposta “Transizione 5.0” e il credito d’imposta per la ZES Unica (Zona Economica Speciale). Ricognizione della novità e indicazioni su come compilare la sezione I.
Quadro RS Modello Redditi SC/2025
Il prospetto relativo alla verifica dell’operatività e determinazione del reddito imponibile minimo dei soggetti di comodo è stato aggiornato per recepire le modifiche previste dalla Riforma fiscale. Gestione della detrazione del 36% per le spese per interventi “Sisma” ed “Ecobonus” effettuati nel 2025....
Le ritenute fiscali: il quadro della disciplina
Tra gli obblighi imposti dalla legge al sostituto d'imposta, vi è quello relativo all'effettuazione e al versamento delle ritenute fiscali (di diversa tipologia e riguardanti un ampio ventaglio di soggetti obbligati). Il contributo analizza i profili principali della disciplina.
Precedente
Successivo
Vedi tutti