23/06/2022 | La Redazione
Per risolvere un contenzioso in corso con alcuni dipendenti, una società intende proporre un accordo transattivo e, pertanto, chiede se debba essere tassato l'intero importo erogato e se lo stesso possa essere assoggettato a tassazione separata. L'Agenzia delle Entrate fornisce il suo parere in merito (Risp. AE 23 giugno 2022 n. 344).
Fonte: QuotidianoPiù
La società istante (di seguito, la Società) ha in corso un contenzioso con diversi dipendenti. In particolare, il contenzioso ha ad oggetto i compensi per alcune perizie tecniche immobiliari svolte dagli stessi. Visto il protrarsi del contenzioso e l'alternanza degli esiti delle sentenze, la Società intende chiudere tutti i contenziosi pendenti proponendo un accordo transattivo e, pertanto, chiede se debba essere tassato l'intero importo erogato ai dipendenti stessi e se lo stesso possa essere assoggettato a tassazione separata.
La soluzione prospettata dalla Società contribuente
La Società istante ritiene che le ...