13/05/2022| La Redazione
In tema di tassazione di redditi da locazione di immobili in comproprietà, se la percezione è differenziata tra i comproprietari, il reddito è riferito soltanto al soggetto che risulti effettivo locatore e percettore. In questi casi, è ammissibile un'autonoma imputazione del reddito rispetto al titolo reale di possesso dell'immobile.
Nel caso di specie, il collegio ha escluso l'applicazione dell'art. 26 TUIR ai sensi del quale la tassazione del reddito da locazione commerciale avrebbe dovuto essere in ogni caso riferita a entrambi i comproprietari, indipendentemente dalla effettiva percezione del canone da parte di uno o più dei comproprietari stessi (cfr. Cass. 17 febbraio 2016 n. 3085).