NEWS

Compensi ricevuti dopo chiusura partita IVA: trattamento fiscale


27/04/2022 | La Redazione

Se la partita IVA viene impropriamente chiusa prima che siano concluse tutte le attività ad essa connesse, il contribuente deve riattivare la propria posizione fiscale, emettere fattura e inserire in dichiarazione quanto ha percepito (Risp. AE 26 aprile 2022 n. 218).

La cessazione dell'attività professionale, con conseguente chiusura della partita IVA, non può prescindere dalla conclusione di tutti gli adempimenti conseguenti alle operazioni attive e passive effettuate. Pertanto il contribuente che ha impropriamente chiuso la propria partita IVA prima che fossero concluse tutte le attività ad essa connesse deve:

- riattivare la propria posizione fiscale;

- rendicontare i singoli crediti al momento del loro effettivo incasso tramite l'emissione di una fattura per prestazione di lavoro autonomo;

- dichiarare i suddetti crediti come reddito professionale, utilizzando il modello Redditi Persone fisiche dell'anno di competenza.

Nel caso di specie, un avvocato iscritto all'AIRE da ottobre...

Contenuto riservato agli abbonati
Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo