NEWS

Legge europea: novità per bilanci e revisori


20/01/2022 | La Redazione

Le nuove disposizioni, in vigore dal 1° febbraio, impattano sui bilanci d'esercizio, sui bilanci consolidati e le relative relazioni nonché sulla marcatura e il formato elettronico unico di comunicazione delle relazioni finanziarie annuali (L. 238/2021).

Dal prossimo 1° febbraio entrano in vigore le novità recate dalla Legge Europea 2019-2020 in materia di bilanci e formazione dei rendiconti annuali. Vediamole nel dettaglio.

Bilanci (art. 24 Legge Europea)

Le nuove disposizioni operano una serie di modifiche in materia societaria, relative ai bilanci consolidati (artt. 26, 27 e 39 D.Lgs. 127/91):

  • con riguardo alle imprese controllate, al fine di individuare le imprese obbligate a redigere il bilancio consolidato, è previsto che la totalità dei diritti di voto dei soci dell'impresa partecipata sia ridotta dei diritti di voto inerenti alle azioni o quote proprie detenute dall'impresa partecipata stessa, o da una sua controllata o detenute da terzi per conto di tali imprese. Inoltre, le imprese controllate sono oggetto di consolidamento a prescindere dal luogo in cui sono...
Contenuto riservato agli abbonati
Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo