NEWS

Conversione in Legge del Decreto Sostegni: primi orientamenti dell'INPS


01/06/2021 | La Redazione



I Consulenti del Lavoro, dopo un'interlocuzione con l'INPS relativa alla conversione in Legge del Decreto Sostegni e in attesa di una Circolare esplicativa di prossima pubblicazione, riportano le anticipazioni dell'Istituto in relazione alla rimessione dei termini per accedere alla cassa integrazione COVID-19 nel periodo 1° gennaio-31 marzo 2021 (Com. stampa CdL 31 maggio 2021).

È in corso di predisposizione una circolare illustrativa sulle novità introdotte dalla conversione in Legge (L. 69/2021) del Decreto Sostegni (DL 41/2021), tra cui la remissione in termini dell'invio delle domande di accesso ai trattamenti di integrazione salariale collegati all'emergenza epidemiologica da COVID-19 e dei dati necessari per il pagamento o per il saldo degli stessi, scaduti nel periodo tra 1° gennaio 2021 e il 31 marzo 2021.

Considerato che la Legge di Conversione è stata pubblicata in data 21 maggio 2021, sarà sicuramente prevista un'apposita salvaguardia per consentire l'invio delle domande dei periodi decaduti, data l'oggettiva impossibilità di adeguare i sistemi e predisporre una Circolare in tempi utili per consentire il rispetto del termine del 31 maggio 2021.

L'interlocuzione con l'INPS ha riguardato anche l'avviso comparso su sito dell'INPS in relazione alle domande di intervento del Fondo di integrazione salariale (FIS). In relazione alle domande di intervento FIS e, più in particolare, della riassegnazione del relativo ticket, per le mensilità a partire da maggio 2021 dovrà essere utilizzato il secondo ticket ricevuto, che corrisponderà definitivamente a quello indicato nel cruscotto “CIG e fondi”, nel frattempo aggiornato con un'operazione centralizzata.