Rendite vitalizie e solidarietà nell'imposta di successione
24/06/2025 |
Carlo Bertoncello
La Cassazione ha dapprima sollevato un dubbio di costituzionalità circa le modalità di calcolo della base imponibile delle rendite vitalizie ai fini dell'imposta di successione e successivamente ha chiarito la portata della modifica normativa che escluda la solidarietà dell'imposta per gli ETS (Cass. 11 giugno 2025 n. 15547 e Cass. 12 giugno 2025 n. 15743).
La Corte di Cassazione ha trattato in recenti ordinanze questioni dibattute e di particolare interesse nell'ambito dell'imposta di successione afferenti, da un lato, alla responsabilità solidale con specifico riferimento agli enti del terzo settore e, dall'altro, alla determinazione della base imponibile delle rendite vitalizie.
La solidarietà di imposta per gli ETS
La Cass. 12 giugno 2025 n. 15743 ha esaminato il caso di un'anziana signora che ha lasciato in eredità il proprio patrimonio all'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) ed un legato a favore della badante che l'aveva accudita negli ultimi...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.