Proposta di CPB: maxi-deduzione costo del lavoro fuori dalla formazione del reddito
16/06/2025 |
Matteo Dellapina
In tema di proposta di CPB, per le opzioni relative al biennio 2025-2026, il Decreto correttivo (D.Lgs. 81/2025) inserisce tra le voci deducibili dal reddito proposto dall'Ufficio anche la maxi-deduzione 120% per l'incremento occupazionale, affiancandola alla già nota esclusione di plus/minusvalenze, sopravvenienze e perdite su crediti.
Per effetto delle modifiche apportate dal Decreto correttivo(D.Lgs. 81/2025), pubblicato nella Gazzetta Ufficialedel 12 giugno 2025, tra le componenti che non concorrono alla formazione del reddito oggetto della proposta di concordato, oltre a plusvalenze, sopravvenienze attive, minusvalenze, sopravvenienze passive, perdite su crediti e utili e perdite di partecipazione viene inclusa anche la maggiorazione del costo del lavoro spettante ai sensi dell'art. 4 D.Lgs. 216/2023. Si tratta della c.d. la maxi-deduzione del costo del lavoro del 120% per le nuove assunzioni, sulla base degli incrementi occupazionali risultanti al termine di...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.