CPB 2025/2026: confermati eventi straordinari e circostanze eccezionali
12/05/2025 |
Francesco Barone
Il Modello CPB 2025/2026 deve esser utilizzato in assenza di una proposta di concordato in essere per il biennio 2024/2025. I soggetti ISA, in ogni caso, devono ricordare che sono previste delle circostanze eccezionali e degli eventi straordinari che influenzano la proposta di concordato.
Confermate, per il concordato preventivo biennale 2025/2026, le circostanze eccezionali, che provocano la cessazione degli effetti del concordato, e gli eventi straordinari, che riducono il reddito e il valore della produzione concordati, già previsti per CPB 2024 e 2025.
Fermo restando l'abrogazione del CPB per i soggetti in regime forfetario per gli anni successivi al 2024, i soggetti ISA devono prestare attenzione a determinate disposizioni che incidono sugli effetti del concordato.
Cessazione del CPB
L'art. 19 D.Lgs. 13/2024, stabilisce che, in presenza...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
ciaooooo
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.