Vendita di terreni agricoli divenuti edificabili: quando sorge la soggettività IVA
04/04/2025 |
Marco Peirolo
Si considera soggetto passivo IVA la persona che vende terreni agricoli per finalità di edilizia residenziale per mezzo di un operatore professionale che, in qualità di mandatario, intraprende iniziative per commercializzare i terreni mobilitando risorse simili a quelle impiegate da un imprenditore.
Nella sentenza di cui alla causa C‑213/24 del 3 aprile 2025, la Corte di giustizia UE è intervenuta sull'interpretazione dell'art. 9, par. 1, della Direttiva n. 2006/112/CE, che disciplina la soggettività passiva IVA.
Descrizione del caso
Due coniugi polacchi, in regime di comunione legale dei beni, sono divenuti proprietari di alcuni lotti di terreno agricolo ricevuti in donazione dai genitori di uno dei coniugi.
La coppia ha deciso di vendere tali lotti e, a tal fine, ha concluso un contratto di mandato con una società per le ...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Seleziona almeno un documento
non ha nessuna licenza attiva.
Eliminare la ricerca?
La sessione è scaduta
Servizio al momento non disponibile.
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Nome Pratica non valido
Campo non valido
Spiacente, il suo indirizzo IP non è stato identificato dal nostro sistema