730/2025: le novità per lavoratori impatriati e frontalieri
31/03/2025 |
Giorgia Quinzi
L'Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello 730/2025, mettendo in risalto le novità sulla determinazione dei redditi dei lavoratori impatriati e dei redditi lavoratori frontalieri prodotti nell'anno d'imposta 2024. Cosa cambia?
Nelle istruzioni per la compilazione del Modello 730/2025, si dà atto che l'art. 5 D.Lgs. 209/2023 ha apportato modifiche, con decorrenza dal 29 dicembre 2023, al regime fiscale agevolativo fruibile per il calcolo del reddito imponibile ai fini Irpef da parte dei lavoratori che, nel 2024 o successivamente, dopo aver prestato, per un dato periodo di tempo minimo, attività lavorativa fuori dall'Italia, ritrasferiscono la propria residenza fiscalenel territorio nazionale.
Il c. 9 dell'art. 5 abroga, a partire dal 29 dicembre...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Seleziona almeno un documento
non ha nessuna licenza attiva.
Eliminare la ricerca?
La sessione è scaduta
Servizio al momento non disponibile.
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Nome Pratica non valido
Campo non valido
Spiacente, il suo indirizzo IP non è stato identificato dal nostro sistema