Le novità della riforma fiscale per le imposte di registro, ipocatastali e bollo
17/03/2025 |
Paolo Parisi
L'Agenzia delle Entrate esamina, per tipologia di tributo, le novità introdotte dal Decreto delegato della riforma fiscale, fornendo istruzioni operative agli Uffici al fine di garantirne l'uniformità di azione.
Premessa
Con la Circ. 14 marzo 2025 n. 2/E l'Agenzia illustra le novità introdotte nell'ambito della riforma fiscale che sono:
il meccanismo dell'autoliquidazione per gli atti soggetti a registrazione;
le aliquote da applicare nella cessione di azienda;
le divisioni ereditarie e le donazioni in vita del de cuius;
le imposte di registro, ipotecarie e catastali;
le semplificazioni in materia di accesso alle banche dati del Catasto;
le semplificazioni di pagamento dell'imposta di bollo.
Autoliquidazione dell'imposta di registro
Il c. 16, art. 41 del TUR prevede che la liquidazione dell'imposta di registro venga effettuata direttamente dal soggetto obbligato al relativo versamento, salvo che si tratti di atti...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Seleziona almeno un documento
non ha nessuna licenza attiva.
Eliminare la ricerca?
La sessione è scaduta
Servizio al momento non disponibile.
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Nome Pratica non valido
Campo non valido
Spiacente, il suo indirizzo IP non è stato identificato dal nostro sistema