Terzo Settore: via libera dalla Commissione UE al nuovo regime fiscale
10/03/2025 |
Giuseppe Moschella
La Commissione UE ha dato il via libera al nuovo regime fiscale del Terzo Settore in vigore dal 2026. Le principali novità riguardano la defiscalizzazione degli utili destinati allo svolgimento dell’attività statutaria o all’incremento del patrimonio e i nuovi strumenti di finanza sociale con aliquota del 12,5%.
La Commissione Europea ha dato il via libera alle nuove misure fiscali previste dalla riforma del Terzo Settore che rappresenta un traguardo significativo per gli enti no profit italiani, che dal 2026 potranno beneficiare di un quadro normativo stabile e in linea con le direttive europee. La riforma fiscale mira a promuovere le finalità sociali degli enti del Terzo Settore, fornendo loro strumenti fiscali adeguati per sostenere le loro attività.
Gli enti del Terzo Settore potranno operare con maggiore sicurezza giuridica, favorendo lo sviluppo di iniziative sociali, culturali e ambientali a beneficio delle comunità locali e della società in generale.
La...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Seleziona almeno un documento
non ha nessuna licenza attiva.
Eliminare la ricerca?
La sessione è scaduta
Servizio al momento non disponibile.
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Nome Pratica non valido
Campo non valido
Spiacente, il suo indirizzo IP non è stato identificato dal nostro sistema