Regime degli impatriati e requisito della permanenza all’estero
07/03/2025 |
Paolo Parisi
L'Agenzia entra nel dettaglio della nuova disciplina degli impatriati chiarendo il contenuto dei requisiti che devono sussistere per fruire di tale regime (Risp. AE 6 marzo 2025 n. 66).
Con l'istanza di interpello 6 marzo 2025 n. 66 l'Agenzia delle Entrate analizza le condizioni che devono sussistere per fruire del nuovo regime agevolativo a favore dei lavoratori impatriati che si applica in favore dei soggetti che trasferiscono la residenza fiscale in Italia a decorrere dal periodo d'imposta 2024.
Caso prospettato
La risposta all'interpello si riferisce a un contribuente che possiede i seguenti requisiti:
di essere cittadino italiano residente all'estero da dicembre 2020 a tutt'oggi;
di lavorare all'estero da dicembre 2020 con regolare iscrizione all'AIRE;
di avere una laurea triennale in Management conseguita presso un'università italiana e una laurea specialistica in Finanza conseguita...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.