NEWS

Bonus Natale al test dei dichiarativi 2025


06/03/2025 | Francesco Giuseppe Carucci

L'indennità una tantum di 100 euro per il 2024, erogata ai dipendenti in concomitanza della tredicesima mensilità, a seguito di espressa richiesta al sostituto d'imposta, deve essere collocata nella certificazione unica e nel 770/2025. Il lavoratore, invece, elabora i calcoli nel 730/2025 o nel modello Redditi PF.

Fonte: QuotidianoPiù

Il provv. AE n. 75896 del 24 febbraio 2025, approvando in via definitiva il modello di dichiarazione riservata ai sostituti d'imposta, modello 770/2025, da presentarsi entro il 31 ottobre 2025, ribadisce la conferma, ove ancora ci fossero dubbi, che quest'anno, nella compilazione di questo e di altri modelli dichiarativi, si dovrà tener conto di una novità importante: il cosiddetto bonus Natale introdotto come indennità una tantum di 100 euro per l'anno 2024 dall'art. 2-bis DL 113/2024.

Invero, la conferma dell'obbligo di dover dare espressione della detta indennità nelle dichiarazioni fiscali 2025 era già contenuta nel provv. AE 15...

Contenuto riservato agli abbonati
Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo