I benefici IVA del CPB ricadono nella dichiarazione 2025
27/02/2025 |
Vincenzo Cristiano, Angelo Carlo Colombo
L'Agenzia delle Entrate, con la FAQ pubblicata il 24 febbraio 2025, ha chiarito che coloro che hanno aderito al concordato preventivo biennale nel 2024 possono già usufruire, a partire dal primo anno, dei benefici previsti dal regime premiale disciplinato dall'art. 9-bis c. 11 DL 50/2017.
In via preliminare, occorre ricordare che il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto di compliance volto a favorire l'adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi (D.Lgs. 13/2024 e DL 167/2024).
A livello operativo, i redditi oggetto di concordato riguardano:
il reddito di lavoro autonomo derivante dall'esercizio di arti e professioni (art. 54 c. 1 DPR 917/86), senza considerare i valori relativi a plusvalenze e minusvalenze (art. 54 c. 1-bis e 1-bis.1 TUIR);
redditi o quote di redditi relativi a partecipazioni in soggetti (art. 5 TUIR) ovvero corrispettivi percepiti a seguito di cessione della clientela o di elementi immateriali riferibili all'attività artistica o professionale (art. 54 c. 1-quater TUIR);
il ...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Seleziona almeno un documento
non ha nessuna licenza attiva.
Eliminare la ricerca?
La sessione è scaduta
Servizio al momento non disponibile.
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Nome Pratica non valido
Campo non valido
Spiacente, il suo indirizzo IP non è stato identificato dal nostro sistema