IVA e società di comodo: la Cassazione recepisce la sentenza della CGUE
24/02/2025 |
Raffaele Rizzardi
Il diritto di detrazione dell’IVA, con il correlato diritto di rimborso dell’eccedenza di imposta tra quella dovuta e quella detraibile, non può essere negato da una norma nazionale che lo subordini al raggiungimento di un importo minimo di ricavi (Cass. 18 febbraio 2025 nn. 4151 e 4157).
Sul tema del diritto di detrazione dell'IVA lato società di comodo la Corte di Giustizia dell'Unione europea nella sentenza del 7 marzo 2024, nella causa C-341/22, Feudi di San Gregorio, aveva risposto ai quesiti formulati dalla Corte di Cassazione con ordinanza del 19 maggio 2022.
I giudizi alla Corte europea, così come quelli alla Corte Costituzionale, sono di natura incidentale o interlocutoria: nascono nel corso di un giudizio pendente, che viene sospeso in attesa della pronuncia superiore, che enuncia il principio cui deve attenersi il...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.