La Circ. INPS 19 febbraio 2025 n. 44 fornisce linee guida dettagliate sull'inquadramento contributivo di content creator e influencer. Con l'introduzione del codice ATECO 73.11.03 e la distinzione tra attività imprenditoriale, lavoro autonomo e lavoratori dello spettacolo, l'INPS chiarisce le modalità di versamento dei contributi per chi opera nel settore del digital marketing e della creazione di contenuti. La Circolare affronta anche la regolamentazione dei cyber atleti, delineando possibili intersezioni con la disciplina sportiva.
La Circolare INPS 19 febbraio 2025 n. 44 rappresenta un punto di svolta nell'inquadramento previdenziale dei content creator e degli influencer in Italia. L'Inps fornisce linee guida dettagliate per definire le modalità operative e contributive di queste nuove professioni digitali, riconoscendo ufficialmente il loro ruolo nel panorama lavorativo contemporaneo.
Negli ultimi anni, le figure legate al digitale hanno rivoluzionato il marketing e la comunicazione, creando nuove necessità di definizione degli stessi. Con milioni di follower su piattaforme come Instagram, TikTok e YouTube, gli influencer possono modellare opinioni, influenzare acquisti e creare tendenze.
In Italia, questa...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Seleziona almeno un documento
non ha nessuna licenza attiva.
Eliminare la ricerca?
La sessione è scaduta
Servizio al momento non disponibile.
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Nome Pratica non valido
Campo non valido
Spiacente, il suo indirizzo IP non è stato identificato dal nostro sistema