NEWS

Codici ATECO: cosa cambierà nella classificazione dal 2025


28/12/2024 | Michele Donati

Dal 1° gennaio 2025 entrano in vigore i nuovi Codici ATECO, la classificazione delle attività economiche adottata operativamente a partire da aprile 2025, definita per essere maggiormente aderente al contesto socio-economico. La classificazione sarà maggiormente dettagliata e avrà diversi impatti amministrativi e fiscali sulle imprese.

Il Codice ATECO rappresenta la codifica con la quale vengono classificate sotto il profilo statistico le attività economiche svolte dalle aziende.

Pur nascendo sotto l’egida dell’ISTAT, nella realtà il codice ATECO attribuito a ciascuna impresa ne va ad influenzare tutta una gamma di fattispecie che si collocano a cascata, di natura amministrativa e fiscale in prima battuta, e più in generale rispetto a tutto ciò che presuppone un impatto che è espressione della tipologia di attività in concreto eseguita.

Perché di fatto il codice ATECO rappresenta la declinazione sintetica dell’attività in concreto svolta da ciascuna impresa, indipendentemente dall’eventuale e ulteriore obbligo di iscrizione camerale.

Già da questa prima definizione emerge in maniera nitida la caratteristica intrinseca che connota l’intero meccanismo...

Contenuto riservato agli abbonati
Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo