Ravvedimento operoso e debiti: cosa cambia con il nuovo tasso di interesse
20/12/2024 |
Emiliano Covino
La decisione della BCE di ridurre i tassi di interesse avrà ripercussioni significative sul sistema tributario. L'impatto si rifletterà su due tipologie di interessi applicabili ai debiti fiscali: moratori, applicati ai debiti iscritti a ruolo, e legali, che entrano in gioco per il ravvedimento operoso.
Il DM 21 maggio 2009 ha rappresentato un punto di svolta nella disciplina degli interessi fiscali, introducendo tassi differenziati per le principali situazioni di pagamento e rimborso dei tributi. Si sono applicati dei criteri determinazione fissa. Questa regolamentazione ha stabilito regole chiare per diverse tipologie di interessi:
Le principali categorie di interessi fiscali
Le categorie di interessi fiscali principali sono:
interessi per ritardato rimborso delle imposte: i tassi applicabili ai rimborsi fiscali sono fissati al 2% annuo o all'1% semestrale. Questa regola si applica ai rimborsi di imposte dirette, IVA e altri tributi indiretti, garantendo un rimborso equo per il ritardo nell'erogazione delle somme spettanti al...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Seleziona almeno un documento
non ha nessuna licenza attiva.
Eliminare la ricerca?
La sessione è scaduta
Servizio al momento non disponibile.
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Nome Pratica non valido
Campo non valido
Spiacente, il suo indirizzo IP non è stato identificato dal nostro sistema