Al via il nuovo obbligo di garanzia per i rappresentanti fiscali italiani
16/12/2024 |
Marco Peirolo
Il DM 9 dicembre 2024 ha individuato i criteri al ricorrere dei quali il rappresentante fiscale, ovunque sia stabilito il rappresentato non residente, può assumere il ruolo solo previo rilascio di idonea garanzia. Il DM 4 dicembre 2024, invece, ha definito la garanzia per l’iscrizione al VIES dei soggetti extra-UE.
Ai fini della prevenzione e del contrasto dei fenomeni evasivi e fraudolenti in ambito IVA, l'art. 4 c. 1 lett. a) D.Lgs. 13/2024 (decreto Accertamento) ha modificato l'art. 17 c. 3 DPR 633/72, riguardante le ipotesi in cui gli obblighi o i diritti derivanti dall'applicazione delle norme in materia di IVA sono previsti a carico ovvero a favore di soggetti non residenti privi di stabile organizzazione nel territorio dello Stato.
In particolare, è stato previsto che il rappresentante fiscale, a prescindere dal luogo di stabilimento del rappresentato non residente (altro Stato UE o Stato extra-UE), deve essere in possesso dei requisiti soggettivi di cui all'art. 8 c. 1 lett. a), b), c) e d) DM 164/99, per cui:
non deve avere riportato condanne, anche non...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Seleziona almeno un documento
non ha nessuna licenza attiva.
Eliminare la ricerca?
La sessione è scaduta
Servizio al momento non disponibile.
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Nome Pratica non valido
Campo non valido
Spiacente, il suo indirizzo IP non è stato identificato dal nostro sistema