L'operazione Moby Dick, con un'evasione IVA di oltre 1,3 miliardi di euro, svela le falle del sistema fiscale europeo e il ruolo del carosello. Al centro, società fittizie, frodi sistemiche e la connivenza nella filiera, che minano la giustizia fiscale. Quali sono i meccanismi applicativi delle frodi carosello?
L'operazione Moby Dick, coordinata dalla Procura Europea (EPPO), ha portato alla contestazione di un sistema fraudolento che ruota attorno al ben noto schema delle frodi IVA carosello. Con un'evasione complessiva a livello teorico di oltre 1,3 miliardi di euro, l'indagine ha messo in evidenza le falle strutturali del sistema fiscale comunitario e le sfide ancora irrisolte nel coordinamento tra Stati membri. Si è trattato per certi versi di un'operazione mastodontica sia per il dispiego di mezzi...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.