Il DL 167/2024 ha modificato significativamente i requisiti di accesso al Bonus Natale, l’indennità di 100 euro inserita nella tredicesima 2024 per i dipendenti con figli a carico. Possono accedere alla misura anche i lavoratori non coniugati. L'Agenzia delle Entrate, con Circ. 19 novembre 2024 n. 22/E, fornisce alcuni esempi.
Il Decreto Omnibus (art. 2-bis DL 113/2024, conv. in Legge 143/2024) ha previsto un'indennità una-tantum pari a 100 euro teorici (c.d. Bonus Natale), da corrispondere ai lavoratori dipendenti unitamente alla tredicesima mensilità, nel rispetto di particolari requisiti di carattere soggettivo e reddituale. Il DL 167/2024 ha apportato rilevanti modifiche alla norma modificando radicalmente i requisiti soggettivi per l'accesso al beneficio e ampliando la platea dei potenziali fruitori.
Fermo restando che l'indennità è riconosciuta ai lavoratori dipendenti, nella versione originaria della norma, tra i requisiti era prevista la...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
ciaooooo
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.