Start-up e PMI Innovative: nuove agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti
08/11/2024 |
Maurizio Maraglino Misciagna
Pubblicata in GU 7 novembre 2024 n. 261 la L. 28 ottobre 2024 n. 162, contenente disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti.
Approda in GU 7 novembre 2024 n. 261 la L. 28 ottobre 2024 n. 162. Tale intervento legislativo si inserisce in un quadro più ampio di riforme mirate a promuovere l'innovazione, incentivando gli investimenti in start-up e PMI innovative. L'obiettivo principale è quello di rendere l'Italia più competitiva sul piano internazionale, sostenendo le imprese più dinamiche e favorendo la creazione di nuovi posti di lavoro ad alto contenuto tecnologico. Uno degli aspetti centrali di questa legge è la definizione stessa di "start-up innovative" e "PMI innovative", che rientrano nelle categorie già previste rispettivamente dal decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 e dal...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.