NEWS

Distribuzione di utili extracontabili e prova dell’estraneità dalla gestione


30/10/2024 | Massimo Romeo

La prova fornita dal contribuente circa l’estraneità totale dalla gestione e conduzione di una società a ristretta base azionaria non è sufficiente a vincere la presunzione giurisprudenziale di distribuzione di utili extracontabili. Tale presunzione è da considerarsi legittima, senza che ciò integri applicazione di una doppia presunzione, anche alla luce della recente novella sul processo tributario che non ha stabilito un onere probatorio diverso, o più gravoso, rispetto ai principi già vigenti in materia. Così si è pronunciata la CGT di secondo grado della Lombardia con sentenza 25 ottobre 2024 n. 2789.

Fonte: QuotidianoPiù  

Il caso

Un contribuente impugnava un avviso di accertamento, emesso dall'Agenzia delle Entrate per l'anno d'imposta 2015, con il quale venivano accertati maggiori redditi di capitale non dichiarati e derivanti dalla sua partecipazione come socio in una società di capitali (srl). In particolare, i maggiori redditi erano stati imputati sulla base di presunzioni legate alla ristretta base azionaria della società e al maggior reddito di impresa accertato in capo alla società stessa, dovuto alla contabilizzazione di fatture per operazioni inesistenti. I giudici di primo grado, pur facendo riferimento ai principi giurisprudenziali affermati dalla Corte di legittimità...

Contenuto riservato agli abbonati
Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo