Gruppi multinazionali al test degli oneri documentali
24/10/2024 |
Maria Eugenia Palombo
In prossimità della scadenza del termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi, il 31 ottobre 2024, le imprese multinazionali si apprestano a completare gli adempimenti previsti per l’adesione al regime di oneri documentali, con la predisposizione della documentazione sui prezzi di trasferimento e l’esercizio dell’opzione.
Il regime degli oneri documentali nelle raccomandazioni OCSE
Introdotto dall'art. 26 del D.L. n. 78/2010 (convertito dalla L. n. 122/2010) e successivamente trasfuso nell'art. 1, c. 6, e all'art. 2, c. 4-ter, del D.Lgs. n. 471/1997, il regime degli oneri documentali nell'attuale formulazione si ispira alle indicazioni contenute nel Cap. 5 delle Linee Guida OCSE nel formato aggiornato a seguito dell'Action 13 del progetto BEPS, secondo quanto previsto dalle Linee Guida italiane sui prezzi di trasferimento, approvate con il DM 14 maggio 2018.
Infatti, per incentivare i gruppi multinazionali alla predisposizione di adeguata documentazione dei prezzi...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Seleziona almeno un documento
non ha nessuna licenza attiva.
Eliminare la ricerca?
La sessione è scaduta
Servizio al momento non disponibile.
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Nome Pratica non valido
Campo non valido
Spiacente, il suo indirizzo IP non è stato identificato dal nostro sistema