Riduzione della retribuzione: in quali casi è nullo l'accordo
18/10/2024 |
Elena Cannone
È nullo l'accordo per la riduzione della retribuzione, anche senza mutamento di mansione o livello di inquadramento, non sottoscritto in sede protetta. Lo ha stabilito la Cassazione con pronuncia 9 ottobre 2024 n. 26320.
Nella fattispecie in esame, un dirigente, dimessosi per giusta causa, aveva impugnato giudizialmente l'accordo sottoscritto con la società sua ex datrice di lavoro e avente ad oggetto la riduzione della retribuzione nella misura del 10%, con rinuncia da parte sua a quanto previsto dal CCNL Dirigenti Aziende Industriali in materia di trattamento minimo complessivo garantito (c.d. “TMCG”).
In riforma della pronuncia di primo grado che aveva ritenuto operante il principio di irriducibilità della retribuzione solo in caso di mutamento delle mansioni, la Corte d'appello aveva dichiarato nullo...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
ciaooooo
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.