Successione e donazione: imposta per i trasferimenti di partecipazioni di controllo
14/10/2024 |
Francesco Nobili
L'esenzione da imposta di successione e donazione per i trasferimenti di partecipazioni di controllo è stata di recente messa in dubbio da interpretazioni della giurisprudenza e dell'Agenzia delle Entrate con riferimento alle società senza impresa. Tuttavia, tale orientamento potrebbe essere rivisto in seguito alla pubblicazione in GU del Decreto successioni (D.Lgs. 139/2024).
Il comma 4-ter dell'art. 3 del D.Lgs. 346/1990, prevede che, al verificarsi di determinate condizioni, i trasferimenti (anche tramite patti di famiglia) di aziende e di partecipazioni effettuati a favore del coniuge e dei discendenti non sono soggetti ad imposta di successione e donazione. Tale agevolazione è stata introdotta prendendo spunto da documenti di indirizzo della Commissione Europea che intendono agevolare il passaggio generazionale delle imprese.
Le partecipazioni in società di capitali residenti
Focalizzando l'attenzione sulle partecipazioni in società di capitali residenti, il beneficio spetta...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Seleziona almeno un documento
non ha nessuna licenza attiva.
Eliminare la ricerca?
La sessione è scaduta
Servizio al momento non disponibile.
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Nome Pratica non valido
Campo non valido
Spiacente, il suo indirizzo IP non è stato identificato dal nostro sistema