Rendicontazione di sostenibilità: attestazione del revisore e qualità dell'incarico
11/10/2024 |
Patrizia Tettamanzi, Michael Murgolo
Il D.Lgs. 125/2024, Decreto di recepimento della Direttiva CSRD , prevede alcune novità in tema di attestazione sulla conformità della rendicontazione di sostenibilità . L'esercizio della revisione legale e lo svolgimento degli incarichi finalizzati all'attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità sono riservati ai soggetti iscritti nel Registro.
L'incarico è anzitutto finalizzato al rilascio di una relazione contenente le conclusioni espresse dal revisore della sostenibilità o dalla società di revisione legale.
L'esercizio della revisione legale e lo svolgimento degli incarichi finalizzati alla attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità sono riservati ai soggetti iscritti nel Registro. Ai fini dell'abilitazione del revisore legale dei conti anche all'attività di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità, l'esame avrà per oggetto le seguenti, ulteriori, materie:
obblighi legali e principi concernenti la redazione...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.