Il D.Lgs. 125/2024 ha recepito nell'ordinamento nazionale la Direttiva 2022/2464/UE, anche conosciuta come Direttiva CSRD e ha previsto per le PMI quotate alcune deroghe nell'obbligo di comunicazione di informazioni di carattere non finanziario rispetto a quelle previste per le imprese di grandi dimensioni.
Fonte: QuotidianoPiù
Il D.Lgs. 125/2024 di recepimento della Dir. 2022/2464/UE, la Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), ha previsto per le PMI quotate alcune deroghe rispetto a quelle previste per le imprese di grandi dimensioni.
Definizione PMI quotata
Le deroghe e i casi di esonero esaminati nel seguito del presente articolo si applicano allePMI quotate e cioè alle società con valori mobiliari ammessi alla negoziazione su mercati regolamentati italiani o dell'Unione europea che alla chiusura del primo esercizio, o successivamente per due esercizi consecutivi, rientrino in almeno due degli intervalli di seguito indicati:
totale dello stato patrimoniale: superiore a € 450.000 e inferiore a € 25.000.000;
ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: superiore a € 900.000 e inferiore a € 50...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
ciaooooo
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.