Superbonus: definiti termini e modalità delle informazioni da trasmettere all’ENEA
01/10/2024 |
Andrea Mifsud
Pubblicato il DPCM 17 settembre 2024 recante la definizione del contenuto, delle modalità e dei termini delle informazioni da trasmettere all'ENEA e al Portale nazionale delle classificazioni sismiche-PNCS per usufruire delle detrazioni fiscali nella misura del 110% delle spese documentate per interventi di efficientamento energetico e per interventi di efficientamento antisismico.
Fonte:QuotidianoPiù
Con il DPCM 17 settembre 2024, il governo ha inteso fissare in maniera precisa il contenuto della comunicazione definendo i soggetti obbligati, la documentazione da inviare e i termini di invio.
Soggetti obbligati
Sono tenuti a effettuare la trasmissione delle informazioni e le relative variazioni coloro i quali:
entro il 31 dicembre 2023 hanno presentato la comunicazione di inizio lavori asseverata, ovvero l'istanza per l'acquisizione del titolo abilitativo previsto per la demolizione e la ricostruzione degli edifici, e che alla stessa data non hanno concluso i lavori;
hanno presentato la ...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
ciaooooo
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.