Immigrazione: sanzioni fino a 5.500 euro per alloggi inidonei e canoni eccessivi
23/09/2024 |
Marcello Ascenzi
Nuove regole di immigrazione previste dal Decreto salva infrazioni introducono sanzioni fino a 5.500 euro nel caso il datore di lavoro fornisca a un lavoratore stagionale straniero, non residente e da impiegare in Italia, un alloggio inidoneo, applicando un canone eccessivo, oppure trattenga il costo dell’alloggio dalla retribuzione.
Le nuove regole di immigrazione, introdotte dall'art. 9 dal DL 131/2024 (Decreto salva infrazioni), in vigore dal 17 settembre 2024, prevedono pesanti sanzioni, fino a 5.500 euro per singolo lavoratore, nel caso il datore fornisca al lavoratore straniero, giunto in Italia per svolgere attività stagionale, una sistemazione senza idoneità alloggiativa, oppure ad un canone eccessivo rispetto alla qualità dell'alloggio e alla retribuzione del dipendente, e anche nel caso il canone venga trattenuto dalla retribuzione.
Il regime sanzionatorio, introdotto dal richiamato art. 9, cerca di dare maggiore efficacia alle regole previgenti contro lo sfruttamento dei lavoratori stagionali, contenute...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.