Concordato biennale: in arrivo le pagelle del Fisco secondo gli ISA
19/09/2024 |
Alessandro De Stefano
Dal 20 settembre 2024, il Fisco metterà a disposizione dei contribuenti un documento di valutazione della propria affidabilità fiscale, con l'obiettivo di incoraggiare l'adesione al concordato preventivo biennale. Tale documento non dovrebbe avere alcuna validità probatoria ai fini della determinazione del reddito effettivo.
L'Amministrazione Finanziaria, in collaborazione con il proprio partner tecnologico Sogei, dal 20 settembre 2024, metterà a disposizione dei contribuenti tenuti alla redazione degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA) un documento rilevatore dell'attendibilità delle proprie dichiarazioni, valutato in base all'elaborazione compiuta con sistemi informatici in base ai dati in proprio possesso.
La “pagella” dovrebbe avere colori diversi, a seconda del voto attribuito (“rosso” da 0 a 6; “giallo” da 7 ad 8; “verde” da 9 a 10), e intende incentivare il ricorso al concordato preventivo biennale introdotto dagli artt. 10 ss....
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
ciaooooo
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.