Responsabilità 231: l’illecito commesso dal personale in distacco all’estero
18/09/2024 |
Camilla Zanichelli
Pubblicato il caso n. 7/2024 di Assonime, in tema di distacco di personaleall’estero e responsabilità 231. Il frequente ricorso al distacco di personale pone difatti la questione di quali siano gli effetti di eventuali condotte illecite poste in essere dal dipendente, in particolare riguardo all’estensione della responsabilità amministrativa della società distaccante.
L'istituto del distacco del personale si configura sempre più quale prassi organizzativa, soprattutto per multinazionali e grandi gruppi societari, i quali – tramite un accordo contrattuale – prevedono una forma di prestito temporaneo di una prestazione lavorativa da parte di un'entità ad altra, pur rimanendo in capo alla prima impresa le tipiche obbligazioni del rapporto di lavoro. Affinché vi sia legittimità nel distacco – quindi per eliminare il rischio d'intermediazione di manodopera – devono ricorrere alcuni requisiti essenziali:
la ...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.