Dichiarazione preventiva agevolazioni INPS: obblighi e procedure
18/09/2024 |
Stefania Coiana
La dichiarazionepreventivadelle agevolazioni INPS è obbligatoria per le imprese che vogliono ottenere sgravi contributivi. Si analizza come e quando presentarla, evitando errori che potrebbero comportare sanzioni e la perdita dei benefici.
La dichiarazione preventiva delle agevolazioni INPS è uno strumento utile per le aziende che vogliono monitorare costantemente la propria regolarità ai fini della fruizione degli sgravi contributivi. Tramite questa procedura, infatti, l'INPS è in grado di monitorare mensilmente la regolarità contributiva che sottende alla fruizione delle agevolazioni contributive.
Cos'è la dichiarazione preventiva delle agevolazioni INPS?
La dichiarazione preventiva è uno strumento che può essere utilizzato a discrezione dell'azienda per monitorare la regolarità contributiva e consiste in una dichiarazione rilasciata nei confronti dell'Inps, con la quale l'azienda comunica la volontà di fruire di specifici sgravi contributivi...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.