Dichiarazione tardiva: le verifiche fiscali non impediscono la presentazione
10/09/2024 |
Rossella Murica
L'inizio di verifiche, accessi, ispezioni non impedisce al contribuente di presentare entro 90 giorni una valida dichiarazione tardiva senza che tale ritardo, consenta e giustifichi l'applicazione dell'accertamento induttivo.
Rapporto tra dichiarazione tardiva e verifiche fiscali
L'invio di una dichiarazione tardiva in costanza di accessi, ispezioni e verifiche fiscali già iniziate non inficia la validità della dichiarazione medesima.
E' questo l'esito dell'ordinanza della Corte di Cassazione (n. 23409/2024) emessa a chiosa di una serie di ricorsi in appello presentati dall'Agenzia delle Entrate presso le Corti di Giustizia Tributaria Provinciale e Regionale: la questione nasce da un avviso di accertamento emesso dagli uffici finanziari nei confronti di una società e relativo al periodo di imposta 2011, all'esito di una verifica fiscale...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.