25/07/2024 | Dario Ceccato, Alessia Zamburlin
L'INPS, con Circ. 23 luglio 2024 n. 84, delinea le istruzioni amministrative in materia di indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, la ISCRO. Trattasi di un'indennità, oggi stabilizzata normativamente dopo un triennio sperimentale, in favore di liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata INPS, in situazione di difficoltà economica.
Fonte: Quotidianopiù
Dopo una parentesi triennale sperimentale in piena pandemia (art. 1, c. 386, Legge 178/2020), la legge di bilancio 2024 (legge 213/2023 art. 1 c. da 142 a 155) stabilizza il c.d. ISCRO.
Acronimo che potrebbe dar a pensare ad altro, trattasi in realtà di una “indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa” a favore dei soggetti iscritti alla Gestione Separata che esercitano la professione di lavoro autonomo.
L'INPS attraverso la circolare n. 84 pubblicata il 23 Luglio 2024, ne definisce le istruzioni amministrative ed operative in materia.
Destinatari e requisiti
L'indennità in trattazione è riconosciuta ai liberi professioni, compresi i...