Ispezioni: quando è applicabile la disposizione dell'INL
12/04/2024 |
Marianna Russo
Il Consiglio di Stato, con sentenza 21 marzo 2024 n. 2778, chiarisce la natura del provvedimento di disposizione del personale ispettivo dell'INL, applicabile in tutti i casi di irregolarità in materia di lavoro e di legislazione sociale, anche per violazione del contratto collettivo.
La disposizione è un provvedimento, immediatamente esecutivo, che il personale ispettivo dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro può adottare nei confronti del datore di lavoro in tutti i casi in cui le irregolarità rilevate in materia di lavoro e di legislazione sociale non siano già soggette a sanzioni penali o amministrative.
Si tratta di uno strumento dalle grandi potenzialità, introdotto dall'art. 14 D.Lgs. 124/2004, ma per molti anni non adeguatamente valorizzato e utilizzato. Per tale ragione è stato ampiamente modificato dall'art. 12 bis del Decreto Semplificazioni, DL 76/2020 convertito con modificazioni dalla l. n. 120/2020.
La sentenza...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.