03/04/2024 | Matteo Dellapina
Con Circ. n. 8/2024, Assonime ha analizzato i principali provvedimenti in materia di IVA introdotti dalla Legge di Bilancio 2024 e dal Decreto Anticipi. Tra le novità spiccano le misure volte a reprimere l'evasione e le frodi attuabili mediante l'attribuzione della partita IVA o immatricolando veicoli da San Marino o dal Vaticano.
Da: QuotidianoPiù
Contrasto al fenomeno delle imprese c.d. “apri e chiudi”
Tra gli eventi fraudolenti che si vogliono colpire, troviamo anche quelli legati all'apertura delle partite IVA c.d. “apri e chiudi”, ossia quelle imprese che operano, in via temporanea, senza adempiere a nessun obbligo fiscale e contributivo, o compensando crediti fittizi, per poi cessare ogni attività, non permettendo in tal modo alcuna attività di riscossione, con perdita di gettito per le casse dell'Erario. A tali fini, la disciplina introdotta prevede uno specifico procedimento di analisi del ...