Prisma: la piattaforma per la corretta gestione del massimale contributivo
26/03/2024 |
Francesca Zucconi
I lavoratori assicurati alla previdenza obbligatoria dal 1996 in avanti sono soggetti a un massimale annuo della base contributiva e pensionabile, oltre al quale non si è soggetti a contribuzione. La loro gestione è stata spesso critica in quanto non esisteva la possibilità per il datore di avere informazioni per assolvere l'adempimento. L'INPS, con Circ. 25 marzo 2024 n. 48, comunica il rilascio di una piattaforma informativa per tale scopo.
Il massimale contributivo ai sensi dell'art. 2, c. 18 L. 335/95 è la soglia, rivalutata annualmente, oltre la quale per i lavoratori privi di anzianità contributiva al 1996, o per coloro i quali hanno esercitato l'opzione al sistema contributivo (c. 23 art. 1 L. 335/95) la retribuzione non viene più assoggettata a contribuzione previdenziale.
Per il 2024 il massimale contributivo è pari a 119.650 come chiarito dalla Circ. INPS 21/24, perciò i lavoratori “nuovi iscritti” qualora abbiano una retribuzione più elevata, vedranno accreditarsi la contribuzione IVS fino a tale importo, superato il quale verrà calcolata solo la contribuzione minore.
Stesso comportamento andrà adottato...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Seleziona almeno un documento
non ha nessuna licenza attiva.
Eliminare la ricerca?
La sessione è scaduta
Servizio al momento non disponibile.
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Nome Pratica non valido
Campo non valido
Spiacente, il suo indirizzo IP non è stato identificato dal nostro sistema