Contrattazione aziendale: scadenze del 2024 e opportunità da cogliere
02/02/2024 |
Emiliana Maria Dal Bon
Sono tanti gli spazi di azione che il legislatore ha affidato al secondo livello di contrattazione collettiva per disciplinare i rapporti di lavoro all'interno dell'azienda.
La contrattazione aziendale gioca un importante ruolo nella determinazione dei sistemi retributivi premianti e nella definizione delle causali giustificatrici dei contratti a tempo determinato.
Il Decreto Lavoro ha infatti rimesso interamente nelle mani della contrattazione collettiva la definizione delle casistiche nelle quali superare i 12 mesi di contratto a termine, sempre nel limite e massimo dei 24 mesi.
Qualora la contrattazione collettiva, anche nazionale, non preveda ancora le causali, allora fino al 30 aprile 2024 i 12 mesi possono essere superati per esigenze di natura tecnica,...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
ciaooooo
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.