Opposizione all'utilizzo delle spese: il calendario delle scadenze
01/02/2024 |
Claudia Iozzo
I contribuenti che nel corso del 2023 hanno sostenuto spese per la frequenza di asili nido, spese scolastiche e universitarie, nonché spese sanitarie e per l'acquisto degli abbonamenti al trasporto pubblico, possono opporsi all'utilizzo delle stesse ai fini della dichiarazione precompilata.
Il rapporto tra i contribuenti e l'Amministrazione Finanziaria, con l'introduzione della dichiarazione dei redditi precompilata, è diventato sicuramente più collaborativo. Se in precedenza era il contribuente che auto-dichiarava al Fisco i redditi conseguiti, gli oneri deducibili e quelli detraibili, con la precompilata, invece, è l'Agenzia stessa che compila in parte la dichiarazione per conto del contribuente, inserendo i dati sui redditi, le ritenute, i versamenti, nonché le spese detraibili e deducibili.
Ciascun contribuente, quindi, accedendo alla propria precompilata, troverà all'interno della stessa anche i dati delle spese sostenute nel corso dell'anno precedente. Tuttavia, viene concessa la possibilità di manifestare...
Contenuto riservato agli abbonati Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Scorri gli aggiornamenti
Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.