Niente IMU per gli immobili occupati abusivamente


13/12/2023 | redazione Memento

L'imposta non va versata per gli immobili per i quali sia stata presentata denuncia all'autorità giudiziaria o per i quali sia iniziata l'azione giudiziaria penale. Chi fruisce dell'esenzione dovrà presentare la dichiarazione IMU, esclusivamente in via telematica, entro il 30 giugno 2024.

A pochi giorni dallo scadere del termine di versamento del saldo IMU, fissato al prossimo 18 dicembre, il MEF, tramite comunicato stampa, ha precisato che l'imposta non va versata per gli immobili abusivamente occupati, per i quali sia stata presentata denuncia all'autorità giudiziaria per i reati previsti dagli artt. 614, secondo comma, e 633 c.p., o per i quali sia stata presentata denuncia o iniziata azione giudiziaria penale. L'esenzione spetta anche se non è stato ancora adottato il decreto di attuazione, che riguarda solo il modello dichiarativo. I contribuenti che fruiscono dell'esenzione dovranno poi presentare la dichiarazione IMU, esclusivamente in via telematica, entro il 30 giugno 2024.

Come noto, la seconda rata, a saldo dell'imposta dovuta per l'intero anno, con eventuale conguaglio sulla prima rata, deve essere versata entro il 16 dicembre di ciascun anno sulla base della delibera di approvazione delle aliquote e del regolamento pubblicati sul sito www.finanze.gov.it alla data del 28 ottobre dell'anno di riferimento. Quest'anno il 16 dicembre cade di sabato e per questo la scadenza è rinviata al successivo lunedì 18 dicembre.

L'imposta è dovuta per anni solari proporzionalmente alla quota e ai mesi dell'anno nei quali si è protratto il possesso. A tal fine:

  • il mese durante il quale il possesso si è protratto per più della metà dei giorni di cui il mese stesso è composto è computato per intero;
  • il giorno di trasferimento del possesso si computa in capo all'acquirente e l'imposta del mese del trasferimento resta interamente a suo carico nel caso in cui i giorni di possesso risultino uguali a quelli del cedente.

Il versamento dell'IMU deve essere effettuato esclusivamente tramite una delle seguenti modalità:

  • modello F24;
  • bollettino di conto corrente postale con esso compatibile.

Fonte: Comunicato Stampa MEF 12 dicembre 2023