NEWS

Le banche centrali alla prova dei tassi: venerdì il rapporto sul lavoro Usa


04/12/2023

Aspettando Bce e Fed, sono in programma le riunioni di politica monetaria di Australia, Canada, Polonia e India. A fine settimana l'Eurogruppo e l'Ecofin sulla riforma del patto di stabilità. Tra gli indici macro della settimana, l'interscambio tedesco e cinese, Pil e occupazione europea del terzo trimestre e produzione industriale e consumi italiani. Martedì escono gli indici Pmi servizi. Mercoledì il tavolo ministeriale sull'automotive.

IL CALENDARIO DELLA SETTIMANA

Lunedì 4 dicembre

Interscambio tedesco

La Germania pubblica il dato della bilancia commerciale di ottobre (precedente 16,5 miliardi).

Fiducia europea

Esce il dato flash sulla fiducia degli investitori dell'Eurozona di dicembre (prec. meno 18,6).

Ordini americani

Esce il dato di ottobre degli Stati Uniti sugli ordinativi industriali (precedente 2,8%) e di beni durevoli (prec. meno 5,4%).

Inflazione giapponese

Da Tokyo arriva il dato sui prezzi al consumo di novembre (precedente 3%).

Banchieri Bce

La presidente della Bce Christine Lagarde partecipa alla conferenza alla Académie des Sciences Morales et Politique. Frank Elderson interviene alla Cop28 di Dubai, Luis de Guindos parla a una conferenza a Madrid.

Causa Evergrande

Udienza a Hong Kong sul piano di ristrutturazione finanziaria del gruppo immobiliare Evergrande.

Tavolo anti-inflazione

Riunione delle associazioni aderenti al trimestre anti-inflazione con i ministri Adolfo Urso e Francesco Lollobrigida.

Mercato dei capitali

Presentazione del Manifesto per lo Sviluppo dei Capitali in Italia con il sottosegretario Federico Freni ed esponenti di Borsa Italiana, Assonime ed Equita Group.

Incontro su Termoli

Al Mimit tavolo con Stellantis, ACC, sindacati e Regione Molise sulla gigafactory di Termoli,

Salario minimo

All'Aula della Camera arriva il provvedimento sul salario minimo.

A Piazza Affari

Inizia la quotazione delle obbligazioni Cdp 2029, termina l'aumento di capitale di Carel Industries ed il Cda di Homizy esamina i conti 2022-2023.

Martedì 5 dicembre

Pmi servizi

Viene pubblicato il Purchasing Managers Index servizi finale di novembre in Cina (Caixin, precedente 50,4), Spagna (prec. 51,1), Italia (prec. 47,7), Francia (prec. 45,3), Germania (48,7), Eurozona (prec. 48,2; composito 47,1), Regno Unito (prec. 50,5), Usa (Ism prec. 52,5; Markit 50,8).

La visione Istat

L'Istat diffonde i dati sulle prospettive per l'economia italiana (anni 2023-2024).

Attesa sui prezzi europei

La Bce diffonde il risultato del sondaggio sulle aspettative d'inflazione.

Tassi australiani

La Reserve Bank of Australia ha in programma la riunione di politica monetaria e l'annuncio sui tassi (attuale 4,35%).

Costruzioni Cresme

Presentazione del 35° rapporto congiunturale e previsionale Cresme «Il mercato delle costruzioni 2024» con lo scenario di medio periodo 2025-2027.

Rapporto Svimez

Presentazione del Rapporto Svimez sull'economia e la società del Mezzogiorno.

Opzione nucleare

Convegno sul nucleare italiano nel panorama internazionale ed europeo nell'ambito della giornata annuale dell'Associazione italiana nucleare. Fra i partecipanti, Gilberto Pichetto, ministro dell'Ambiente, e Riccardo Casale, amministratore delegato Ansaldo Nucleare.

Assemblea Cisl

A Roma si apre (fino a domani) l'assemblea organizzativa nazionale della Cisl «Guidiamo il cambiamento».

Assemblea Confimi

A Roma l'assemblea pubblica 2023 di Confimi Industria con i ministri Matteo Salvini e Adolfo Urso.

Indici mondiali

Sono attesi i dati di ottobre sui prezzi alla produzione nell'Eurozona (precedente meno 12,4%), sui posti vacanti Jolts negli Usa (prec. 9,4 milioni) e sulla produzione industriale in Francia (prec. meno 0,5%) e in Spagna (prec. meno 1,4%).

I conti di Zegna

Conference call di Ermenegildo Zegna Group per la presentazione dei risultati.

Le stime Promotor sull'auto

A Milano Centro Studi Promotor organizza la conferenza stampa «La situazione e le prospettive dell'economia e del mercato automobilistico italiano».

Mercoledì 6 dicembre

Tassi canadesi e polacchi

Riunione di politica monetaria della Banca centrale del Canada (tassi attuali 5%). Anche la Polonia decide sul costo del denaro.

In arrivo i Bot

Comunicazione del Tesoro sull'asta dei Bot annuali del 12 dicembre con regolamento 14 (rendimento dell'asta precedente 3,86%).

Tavolo sull'automotive

Confronto sul settore al Mimit con Stellantis, sindacati, Anfia e Regioni. Particolare attenzione sullo stabilimento di Pomigliano dopo l'annuncio dell'avvio dell'assemblaggio in Serbia della Panda.

Trasporto aereo

A Ginevra l'Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata) pubblica le sue previsioni sul settore mondiale.

Regole per IA

Discussione tra Stati della Comunità e Parlamento europeo su un testo per la regolamentazione dell'intelligenza artificiale.

Vertice Mercosur

In programma fino al 7 dicembre a Rio de Janeiro il summit del Mercosur.

Ordini tedeschi, consumi Ue

Dalla Germania arrivano gli ordini all'industria di ottobre (precedente 0,3%) e dall'Eurozona le vendite al dettaglio, sempre di ottobre (prec. meno 0,3% mensile e meno 2,9% annuo).

Indici americani

Negli Stati Uniti esce il dato Adp sulla variazione di occupazione a novembre (precedente 120 mila), il costo unitario del lavoro e la produttività del terzo trimestre, la bilancia commerciale di ottobre (prec. meno 63 miliardi di dollari) e i dati settimanali Eia sulle scorte di petrolio.

Assemblea ex Ilva

Nuovo aggiornamento dell'assemblea degli azionisti (38% Invitalia; 62% Arcelor Mittal) per discutere, tra l'altro, delle risorse finanziarie per garantire il futuro dell'ex Ilva di Taranto.

Giovedì 7 dicembre

Eurogruppo/Ecofin

Riunione dei ministri dell'Economia e delle Finanze dell'Unione europea. Alla riunione dei ministri dell'area euro partecipa anche la delegazione Bce guidata dalla presidente Christine Lagarde.

Summit Ue-Cina

Inizia, fino a domani, la riunione a Pechino tra Unione europea e Cina.

Pil e lavoro europeo

L'Eurozona pubblica la lettura finale del terzo trimestre per Pil (precedente 0,1%) e occupazione (prec.0,3%).

Industria e consumi italiani

L'Istat diffonde i dati di ottobre sulla produzione industriale (precedente zero) e sul commercio al dettaglio (prec. meno 0,3%).

Import-export cinese

Esce il dato della bilancia commerciale cinese di novembre (precedente 56,5 miliardi di dollari; export meno 6,4%; import 3%).

Industria tedesca

La Germania pubblica i dati della produzione industriale di ottobre (precedente meno 1,4%).

Venerdì 8 dicembre

Rapporto sul lavoro Usa

Escono negli Stati Uniti i dati di novembre su tasso di disoccupazione (precedente 3,9%), salario orario medio (prec. 0,2%), variazione lavoratori dipendenti non agricoli (prec. 150 mila).

Vertice Ecofin

A Bruxelles riunione dell'Ecofin per discutere la riforma delle regole di bilancio.

Vertice Bei

Al board dei governatori della Bce la proposta per la presidenza della Banca europea degli investimenti. In testa sembra essere la vicepremier spagnola Nadia Calvino.

Tassi indiani

La Banca centrale dell'India decide sui tassi (attuali 6,5%).

Indici giapponesi

Da Tokyo arrivano i dati finali del terzo trimestre su Pil (precedente meno 0,5% mensile e meno 2,1% annuo) e di ottobre dei consumi delle famiglie (prec. meno 2,8%).

Inflazione tedesca

Viene pubblicato in Germania il dato finale sull'inflazione a novembre (precedente 2,3%annuo, meno 0,7% mensile). Atteso anche il dato della Russia.

Rating europei

Moody's si pronuncia sul rating del debito sovrano della Slovacchia, Fitch su quello di Slovenia, Cipro e Lussemburgo.

Borse in festa

Per la Festa dell'Immacolata Concezione sono chiusi i mercati in Argentina, Cile, Colombia, Filippine e Malta.