27/11/2023
Solo la Nuova Zelanda ha in programma una riunione di politica monetaria, ma è una settimana importante per i tassi: escono i nuovi dati, attesi in ribasso, sull'inflazione in Italia, Eurozona e Stati Uniti, ma sono anche in programma emissioni di bond di Stato negli Usa per quasi 150 miliardi e in Italia per 15. Tra gli indici macro, disoccupazione, Pil, fiducia e Pmi. Giovedì l'attesa riunione dell'Opec Plus, mentre martedì verrà scelta la sede dell'Expo 2030: in corsa Roma, Riad e Busen. Apre a Dubai la conferenza sul clima.
Il calendario della settimana
Lunedì 27 novembre
Lagarde all'Europarlamento
Dichiarazione introduttiva di Christine Lagarde, presidente Bce, all'audizione ECON, davanti alla Commissione Affari economici e monetari dell'Europarlamento.
Derivati Montepaschi
Sentenza di appello nel processo sui derivati per Mps, dopo la condanna in primo grado degli ex vertici Alessandro Profumo e Fabrizio Viola.
T-Bond per 148 miliardi
Asta negli Usa di Treasury a 2 anni (54 miliardi di dollari) e 5 anni (55 miliardi). Domani tocca a titoli a 7 anni per 39 miliardi.
Indici americani
Dagli Usa dati sulle vendite di nuove case ad ottobre (precedente 0,759 milioni, più 12,3%) e Indice manifatturiero Fed Dallas di novembre (prec. meno 19,2).
Opa su Pierrel
Prende il via (fino al 15 dicembre) l'offerta pubblica di acquisto volontaria a 1,75 euro promossa da PRL sul flottante (13,69% del capitale) Pierrel.
Cedola D'Amico
Stacco dell'acconto di dividendo (0,141 dollari per azione) per D'Amico International Shipping.
Conti Zucchi
CdA per l'esame dei dati finanziari del 3° trimestre della Zucchi.
Outlook Assiom Forex
L'associazione degli operatori dei mercati finanziari presenta l'Outlook 2024.
Dipendenti in Cda
La Cisl deposita alla Camera le firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione dei lavoratori nelle aziende private e pubbliche.
Martedì 28 novembre
Bot all'asta
In collocamento Bot semestrali per 7,5 miliardi di euro con scadenza al 31 maggio 2024.
La scelta per l'Expo
L'assemblea generale dell'Ufficio Internazionale delle Esposizioni a Parigi decide la sede dell'Expo 2030 tra Roma, Riad e Busan.
Assemblea ex Ilva
Riprende l'assemblea di Acciaierie d'Italia aggiornata giovedì. Il presidente Franco Bernabé ha congelato le dimissioni in attesa che i soci (ArcelorMittal al 62% e Invitalia al 38%) trovino una soluzione sul rafforzamento finanziario.
Dati Istat
In arrivo i dati di ottobre sui prezzi alla produzione (precedente 0,6% mensile e meno 14,1% annuo) e sulla bilancia commerciale extra-Ue (prec. 2,8 miliardi).
Fiducia internazionale
Escono i dati sulla fiducia dei consumatori di dicembre in Germania (Gfk precedente meno 28,1) e di novembre in Francia (prec.84) e negli Stati Uniti (CB prec. 102,6).
L'allarme di Scholz
Intervento al Bundestag del cancelliere Olaf Scholz sulla crisi dei conti pubblici tedeschi, dopo la sentenza della Corte costituzionale sul fondo per il clima, e richiesta di sospendere per il 2023 il «freno all'indebitamento».
Sindacati a Palazzo Chigi
Il governo incontra i sindacati sui temi della Legge di Bilancio.
Nomine Unidata
Assemblea di Unidata per la composizione del Cda e per un aumento del capitale sociale a titolo gratuito.
Patrimonio Carel
Termina la negoziazione dei diritti relativi all'aumento di capitale di Carel Industries. L'operazione si chiuderà il 4 dicembre.
Indici americani
Dagli Usa l'indice dei prezzi delle case C/Shiller di settembre (precedente annuo 2,2% e mensile 0,6%) e la stima Api sulla variazione settimanale delle scorte di petrolio (domani i dati ufficiali Eia).
Interventi di banchieri
Sono previsti discorsi di De Cos e Ramsden (Bce), Haskel (BoE) e Goolsbee e Waller (Fed).
Credito e liquidità
Escono l'indagine mensile Bce sulla crescita del credito nell'Eurozona e il dato sulle attività liquide M3 ad ottobre (precedente meno 1,2% annuo).
Mercoledì 29 novembre
Fiducia italiana
Escono i dati di novembre sulla fiducia delle imprese manifatturiere ( precedente 96) e dei consumatori (prec. 101,6), oltre a quelli del fatturato industriale di settembre (prec. meno 0,4% mensile e meno 5% annuo).
Titoli in emissione
Asta del Tesoro di Btp a 5 e 10 anni e CCTeu a 5 anni per un massimo di 7,5 miliardi.
Prezzi tedeschi
Stima preliminare sull'inflazione di novembre in Germania (precedente 3%) e in Spagna (prec.3,5%).
Ottimismo europeo
Escono gli indici di fiducia preliminari di novembre dell'Eurozona (precedente 93,3; servizi 4,5; industria meno 9,3; consumatori meno 16,9).
Pil americano
Dagli Stati Uniti arrivano la seconda stima del Prodotto interno lordo (precedente 3,5% annuo) e del deflatore (prec. 3,5% annuo; core 2,4%) e la bilancia commerciale dei beni di ottobre (prec. meno 86,8 miliardi).
Beige Book Fed
La Federal Reserve pubblica il Beige Book Economic Survey.
Tassi neozelandesi
La Banca centrale della Nuova Zelanda decide sul tasso d'interesse (attuale 5,5%).
Parola ai banchieri
Sono in programma discorsi di Adachi (BoJ), Bailey (BoE) e Mester (Fed).
Prospettive Ocse
L'Ocse presenta l'aggiornamento del suo outlook economico.
Conti in Borsa
Cda per l'approvazione del bilancio di H-FARM Spa, quotata all'Egm.
Presentazione Sandoz
A Milano conferenza per illustrare il nuovo corso dell'azienda farmaceutica dopo il recente scorporo da Novartis.
L'Imprenditore dell'anno
A Palazzo Mezzanotte a Milano, presentazione dei vincitori della XXVI edizione del Premio «EY L'Imprenditore dell'Anno».
Giovedì 30 novembre
Vertice sul petrolio
A Vienna riunione dell'Opec+ sui tagli alla produzione nel 2024.
Conferenza sul clima
A Dubai si apre, fino al 12 dicembre, il summit Onu sul clima.
Prezzi e lavoro italiani
L'Istat diffonde i dati preliminari sull'inflazione di novembre (precedente 1,8% annuo e 0,1% mensile) e il tasso di disoccupazione di ottobre (prec. 7,4%).
Inflazione europea...
L'Eurostat pubblica la stima flash dell'inflazione nell'Eurozona di novembre (precedente 2,9% annuo, core 4,2%) e il tasso di disoccupazione di ottobre (prec. 6,5%).
...e americana
Dagli Stati Uniti il rapporto di ottobre su redditi (precedente 0,3%) e spese personali (prec. 0,7%), che contiene il deflatore dei consumi, o inflazione Pce (prec. 3,4%, core 3,7% annuo). Arrivano anche le nuove richieste settimanali di disoccupazione (prec. 209.000) e le richieste continue (prec. 1,84 milioni), l'indice Chicago Pmi di novembre (prec. 44) e le vendite in corso di abitazioni di ottobre.
I Pmi di Pechino
Arriva il Purchasing Managers Index di novembre della Cina (precedente Nbs manifatturiero 49,5; Nbs non manifatturiero 50,6: Caixin composito 50,7).
Consumi tedeschi
Dalla Germania le vendite al dettaglio (precedente meno 4,3% annuo) e i prezzi import (prec. meno 14,5% annuo), oltre al tasso di disoccupazione (prec. 5.8%) e alla variazione dei disoccupati di novembre (prec. 30.000).
Congiuntura francese
La Francia pubblica il Pil finale del terzo trimestre (precedente 0,1%), l'inflazione preliminare d novembre (prec. 4,6%) e le spese per consumi di ottobre (prec. 0,2%).
Indici giapponesi
Dal Giappone arrivano le vendite al dettaglio (precedente 6,2%) e la produzione industriale (prec. 0,5% annuo) di ottobre e l'indice di fiducia dei consumatori di novembre (prec. 35,7).
Ricapitalizzazioni
Terminano gli aumenti di capitale di B.F. e di UCapital24.
Panetta da Iccrea
Al Convegno di celebrazione del 60° anniversario della costituzione di Iccrea, primo intervento pubblico in Italia di Fabio Panetta da governatore di Bankitalia, con una relazione sullo stato dell'economia.
Forum Bce sulla vigilanza
Al Forum di Francoforte sulla vigilanza bancaria intervengono Christine Lagarde, Andrea Enria e altri rappresentanti della Bce.
Transizione energetica
A Bruxelles, la presidente della Commissione Ursula von der Leyen pronuncia il discorso di apertura del dialogo sulla transizione pulita con le industrie ad alta intensità energetica.
Assemblee Gequity e Fininvest
Assemblea straordinaria di Gequity per un aumento di capitale a pagamento. Riunione dei soci Fininvest per la nomina nel Cda di Eleonora Berlusconi e Michele Carpinelli.
Banco Bpm nel Msci Italy Index
Banco Bpm entra nell'Msci Italy Index, l'indice che misura la performance dei segmenti large e mid-cap del mercato italiano.
Venerdì 1° dicembre
Pil nazionale
Esce la revisione finale del Prodotto interno lordo dell'Italia nel terzo trimestre (precedente zero) all'interno dei Conti economici pubblicati dall'Istat.
Pmi manifatturiero
Escono i dati di dicembre del Purchasing Managers Index manifatturiero di Giappone (precedente 48,1), Cina (Caixin, prec.49,5), Italia (prec. 44,9), Spagna (prec. 45,1), Francia (prec. 42,6), Germania (prec. 42,3), Eurozona (prec. 43,8), Gran Bretagna (prec. 46,7), Stati Uniti (prec. Ism 46,7 e Markit).
Auto in Italia
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica i dati relativi alle immatricolazioni di autovetture a novembre (precedente 139.052; più 20%).
Indici internazionali
Il Giappone pubblica il tasso di disoccupazione (precedente 2,6%) e il Job to applicant ratio (prec. 1,3%) di ottobre, gli Stati Uniti la spesa in costruzioni di ottobre (prec. 0,4%).
Rating in revisione
Fitch si pronuncia sul rating del debito sovrano del Regno Unito, S&P su quello della Francia e Dbrs su quello della Germania.
Confronto Lagarde-Enria
Al quinto forum Bce sulla vigilanza bancaria di Francoforte, conversazione tra la presidente Christine Lagarde e Andrea Enria a capo del consiglio di sorveglianza.
Powell e altro dalla Fed
Sono in programma discorsi del governatore della Federal Reserve Jerome Powell, oltre che di Cook e Goolsbee.
Il check del Censis
Presentazione del 57° «Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2023», organizzato dal Censis.