NEWS

La settimana delle banche centrali, da Fed a Boe e Boj


18/09/2023

Una decina di Paesi, decidono sui tassi: oltre a Stati Uniti, Regno Unito e Giappone, tra gli altri anche Svizzera, Turchia, Cina e Brasile. Venerdì escono i Pmi flash di settembre, ma soprattutto martedì l'inflazione Ue. Dalle aziende arrivano il bilancio di Mediobanca e il piano di SocGen. Comincia la Milano Fashion Week Women's e il Tesoro prepara le nuove aste di titoli di Stato.

Il calendario della settimana

Lunedì 18 settembre

Dividendi Eni e Stm

Staccano la cedola Eni (0,24 euro), StMicroelectronics (0,0563 euro), Piaggio (0,1,68 euro) e Sesa (un euro).

Tokyo fa festa

La Borsa di Tokyo è chiusa per la giornata dell'anziano.

Il mercato della casa

L'Istat diffonde il rapporto sui prezzi delle abitazioni del secondo trimestre.

Indici americani

Arrivano dagli Stati Uniti i dati sul mercato immobiliare Nahb fiducia dei costruttori di settembre (precedente 50) e sugli acquisti netti di attività finanziarie a lungo termine di luglio (prec. 195,9 miliardi di dollari).

Vertice dell'agricoltura

A Bruxelles si tiene, fino a domani, la riunione dei ministri dell'Agricoltura e della Pesca dell'Unione europea.

I piani di SocGen

Société Générale presenta a Londra il suo piano strategico.

Riforma della previdenza

Tavolo tecnico al ministero del Lavoro sulle pensioni, la sessione è dedicata alla previdenza complementare.

Parla Panetta

Fabio Panetta (Bce) presiede il panel su «Riconfigurazione della catena di valore in un mondo incerto», alla nona conferenza Bank of Canada-Bce.

Cda sui conti

Riunione dei consigli d'amministrazione di Growens, Kme Group e Neurosoft per l'approvazione dei dati contabili.

Sciopero Fiom a Stellantis

La Fiom ha dichiarato otto ore di sciopero allo stabilimento Stellantis di Melfi, per le mancate risposte dell'azienda su organizzazione, sicurezza e carichi di lavoro.

Martedì 19 settembre

Inflazione europea

Esce il dato finale di agosto sui prezzi al consumo di agosto (preliminare 5,3%; «core» 6,2% annuo).

Indici americani

Arrivano dagli Usa i dati di agosto sui nuovi cantieri residenziali (precedente 1,452 milioni, più 3,9%) e sulle licenze edilizie (prec.1,443 milioni).

I piani di Innovatec

Innovatec presenta il piano industriale 2023-2025.

Semestrali

Cda per l'approvazione dei dati contabili di Innovatec e di Toscana Aeroporti.

Conti esteri

La Banca d'Italia diffonde i dati della Bilancia dei pagamenti e della posizione patrimoniale sull'estero.

Moda donna

Inizia, fino al 25 settembre, la Milano Fashion Week Women's, organizzata dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, con 67 sfilate delle collezioni Primavera/Estate 2024.

Mercoledì 20 settembre

La scelta della Fed

Conferenza stampa di Jerome Powell, presidente della Federal Reserve dopo la decisione del Fomc, il comitato di politica monetaria: attesi tassi invariati all 5,24-5,5%.

Altri tassi

Decidono sui tassi d'interesse anche la Banca centrale della Svezia e quella del Brasile.

Parola ai banchieri Bce

Discorsi del capoeconomista Philip Lane a New York, di Franco Panetta al workshop delle istituzioni fiscali indipendenti europee, del capo vigilanza bancaria Andrea Enria alla conferenza sulla tecnologia e la supervisione bancaria di Francoforte e di Isabel Schnabel a un confronto con l'associazione delle banche tedesche.

Bei, il voto a Buch

Audizione e voto della commissione Economia dell'Europarlamento per Claudia Buch candidata a presidente del Consiglio di vigilanza della Bce.

Cda Mediobanca

Consiglio d'amministrazione Mediobanca per il bilancio al 30 giugno e la proposta di destinazione dell'utile. L'assemblea è già stata convocata per il 28 ottobre.

Conti societari

I Cda di Ovs, Aatech, Ala, Comal, Digital Magics, G Rent, Racing Force, Tecma Solutions e Websolute si riuniscono per l'esame dei bilanci di periodo .

Da Oriente

Il Giappone pubblica la bilancia commerciale di agosto (precedente meno 66,3 miliardi di yen) e la Cina decide sul tasso prime rate a 5 anni (attuale 4,2%) e a un anno (attuale 3,5%).

Prezzi anglotedeschi

Il Regno Unito pubblica il dato finale sui prezzi al consumo di agosto (precedente 6,8% e 6,9% Core annuo; meno 0,4% mensile), e la Germania quello sui prezzi alla produzione agosto (prec. meno 6%).

Auto europea

Acea presenta i dati relativi al mese di agosto sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

Petrolio Usa

Escono i dati settimanali Eia su scorte e produzione di greggio negli Stati Uniti.

Meeting Huawei

È in programma a Shanghai l'evento Huawei Connect 2023.

Giovedì 21 settembre

Boe, tassi inglesi e verbali

Riunione di politica monetaria della Bank of England con annuncio dei tassi (attuale 5,5%) e pubblicazione dei verbali. Viene presentato anche il bilancio mensile di finanza pubblica della Gran Bretagna.

Altre banche centrali

Sono attese le decisioni di politica monetaria delle banche centrali di Svezia, Svizzera, Norvegia, Turchia e Sud Africa.

Parola alla Bce

La presidente Christine Lagarde tiene una lezione a Marsiglia all'evento «Incontri mediterranei», il capoeconomista Philip Lane tiene un discorso con dibattito alla New York University e il presidente della Bundesbank Joachim Nagel parla alle banche cooperative tedesche.

Fiducia europea

Dato flash di settembre sulla fiducia dei consumatori dell'Eurozona (precedente meno 16) e delle imprese manifatturiere in Francia (prec.96).

Indici americani

Dagli Stati Uniti le richieste settimanali di sussidio di disoccupazione (precedenti 220 mila), il saldo delle partite correnti del secondo trimestre (prec. meno 219,3 miliardi), l'indice anticipatore Leading Index di agosto (prec. meno 0,4%) e il dato delle vendite di case esistenti ad agosto (prec. 4,07 milioni).

Titoli di Stato

Comunicazione del Tesoro sull'asta dei Btp Short e dei Btpi del 26 settembre (con regolamento il 28).

Conti aziendali

Riunione dei Cda per l'esame dei dati contabili di periodo per Civitanavi Systems (con presentazione agli analisti), Clabo, Dhh, Digital Value, Greenthesis, Jonix, Lindbergh, Magis, Seri Industrial, Sicily by car, S.S. Lazio e Valtecne. Directa Sim incontra gli analisti sui risultati.

Ipotesi atomica

Al Ministero dell'Ambiente la prima riunione della Piattaforma per il nucleare.

Edilizia italiana

L'Istat pubblica il rapporto sulla produzione nelle costruzioni di giugno-luglio.

Riserve Bankitalia

La Banca d'Italia aggiorna i dati su titoli di debito, riserve ufficiali e liquidità in valuta estera dell'Italia, indicatori di solidità finanziaria.

Yacht a Genova

Cerimonia d'inaugurazione del 63mo Salone Nautico Internazionale di Genova.

Premio Confindustria

A Roma l'evento «Premio Imprese x Innovazione» organizzato da Confindustria.

Venerdì 22 settembre

Indici Pmi

Escono i Purchasing Managers Index manifatturiero e servizi di Giappone (precedente 49,6 e 54,3), Francia (prec.46 e 46), Germania (prec. 39,1 e 47,3), Eurozona (prec.43,5 e 47,9; composito 46,7), Regno Unito (prec. 43 e 49,5), Stat Uniti (prec. Markit 47,9 e 50,5; composito 50,2) .

Giappone, prezzi e tassi

Arrivano dal Giappone i dati dell'inflazione di agosto (precedente 3,3%) e la Boj decide sui tassi d'interesse.

Indici europei

Escono gli indici delle vendite al dettaglio di agosto nel Regno Unito (precedente meno 3,2% annuo) e il Pil finale del secondo trimestre in Olanda (preliminare meno 0,3%) e Spagna (prel.0,4%).

Rating franco-tedeschi

S&P si pronuncia sulla revisione del rating del debito sovrano della Germania, Dbrs su quello della Francia.

Banchieri centrali

Sono attesi discorsi di Lane, Valse e Guindos della Bce e di Daly della Fed.

Bot in arrivo

Il Tesoro fa comunicazioni sulle condizioni dell'asta dei Bot del 27 settembre, con regolamento il 29.

Private equity

Webinar AIFI e PwC per la presentazione dei dati del primo semestre sul mercato del private equity e venture capital.

Mercato degli Npl

Banca Ifis organizza a Villa Erba a Cernobbio il «Npl Meeting 2003», confronto tra gli operatori dei Non performing loans.

Assemblea Federmeccanica

Alla H-Farm di Roncade (Treviso) si apre l'assemblea generale di Federmeccanica «Mech In Italy». I lavori terminano domani.

Conti societari

Si riuniscono i Cda per l'approvazione dei dati di periodo di Askoll Eva, Creactives Group, Csp International, Friulchem, Ilpra, Maps, Olidata, Prismi, The Lifestyle Group, TPS e TrenDevice.

L'Istat rivede i conti

L'Istat presenta le revisioni delle stime annuali dei Conti nazionali del periodo 2020-2022.