NEWS

Cessione bonus edilizi: criteri per identificare il dolo e la colpa grave


13/09/2023 | Andrea Mifsud

Il fornitore o il cessionario di crediti fiscali può essere ritenuto responsabile in solido con il beneficiario della detrazione solo se ha agito con dolo o colpa grave, ignorando casi di colpa lieve. Si analizzano i criteri per identificare il dolo e la colpa grave in modo tale da prevenire abusi nel settore delle detrazioni fiscali legate ai bonus edilizi.

Da: QuotidianoPiù

Inquadramento della materia in tema di responsabilità in solido cedente/cessionario

La Circolare AE del 6 ottobre 2022 n. 33 è stata emanata, a suo tempo, per prevenire comportamenti fraudolenti nella cessione dei crediti d'imposta legati ai bonus edilizi in danno delle pretese erariali.

In materia di rapporti tra cedente e cessionario la Corte di Cassazione ha chiarito che l'acquisto del credito d'imposta da parte del cessionario deve considerarsi un acquisto a titolo derivativo e non originario.

La differenza è notevole posto che, solo nel secondo caso, il cessionario potrebbe godere di un credito ...

Contenuto riservato agli abbonati
Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo